
Sucede, una nuova proposta gastronomica per Valencia
Valencia continua a guadagnare peso gastronomico. In questa occasione, la capitale levantina celebra l’apertura del ristorante Sucede, situato nel Caro Hotel (ex sede dell’Arrop) e diretto in cucina da Miguel Ángel Mayor, che è stato capo chef di ElBulli. Al Sucede, sia la decorazione che la cucina cercano di stabilire un dialogo tra storia e modernità. Infatti, il ristorante presenta elementi architettonici storici (archi gotici e muri arabi) e moderne proposte di design interno.
In questo quadro, il giovane chef ha progettato una proposta gastronomica che si immerge nella storia di Valencia per reinterpretarla in chiave contemporanea. Nello specifico, l’offerta gastronomica è distribuita in un menu à la carte (pensando agli ospiti dell’hotel) e due menu degustazione con diverse intenzioni.
Da un lato, il menu più corto di Sucede dà libero sfogo al flusso creativo dello chef. D’altra parte, il più lungo menu Valentia si concentra sulla storia della città per tessere un viaggio gastronomico. L’idea è che in questo secondo menù si recuperino alcuni degli ingredienti più rappresentativi dei diversi periodi storici del Levante spagnolo e mediterraneo. Valentia spazia tra 36 e 40 creazioni, fa spazio a prodotti recuperati e rinuncia alla cottura a fuoco o a prodotti come il pomodoro o la patata, se questi erano inesistenti nel periodo che l’elaborazione mira a ricostruire.
Tra le proposte che si possono già gustare ci sono gli stufati di lupini, cotti per sei ore in una pentola a pressione e che appaiono già nelle ricette levantine del V secolo, i funghi di mele con ovulato, o lo Za’atar (gnocchi di maialino da latte e fichi).