
Ricard Camarena, Premio Nazionale di Gastronomia per il miglior capocuoco
L’Accademia Reale di Gastronomia ha appena assegnato il Premio Nazionale di Gastronomia per il miglior capo chef a Ricard Camarena.
Dopo essere stato nominato in questa categoria per diverse edizioni, lo chef valenciano raggiunge questa distinzione due anni e mezzo dopo aver trasferito il ristorante Ricard Camarena a Bombas Gens Centre d’Art e dopo aver ricevuto la sua seconda stella Michelin nel 2018.
Gli altri vincitori della 44esima edizione di questi premi sono:
- Miglior direttore di ristorante: José Félix Paniego, di El Portal de Echaurren (Ezcaray, La Rioja).
- Miglior sommelier: Valerio Carrera, di A’BARRA (Madrid)
- Miglior lavoro giornalistico: Ana Vega
- Gastronomia sana (personalità): Eneko Atxa (ristorante Azurmendi)
- Gastronomia sana (Istituzione): Centro culinario basco
- Migliore pubblicazione (libro): Bullipedia, Enciclopedia del restauro gastronomico
- Miglior periodico in stampa: Condé Nast Traveler
- Miglior periodico digitale: sito web dell’Accademia spagnola di gastronomia
Premi speciali
- Riconoscimento speciale per la cucina di squadra a Mateu Casañas, Oriol Castro e Eduard Xatruch, di Disfrutar (Barcellona).
- “Omaggio dell’Accademia Reale di Gastronomia e di tutti i professionisti del settore” a Juan Mari Arzak
- Eccellenza nella comunicazione gastronomica: ‘¡Hola!’, “per la sua diffusione e sostegno alla cucina e alla gastronomia spagnola fin dalla sua fondazione 75 anni fa”.
- Riconoscimento speciale per KPMG per il suo rapporto “La gastronomia nell’economia spagnola”.
- Miglior professionista dei cocktail: Diego Cabrera, di Salmón Gurú.
- Miglior sommelier di birra: Enrique Gallardo, di El Perro Salvaje.