
Paul Bocuse, in cinque piatti leggendari
Il 20 gennaio il leggendario chef Paul Bocuse è morto all’età di 91 anni. Forza motrice della nouvelle cuisine, ha ottenuto tre stelle Michelin, è stato nominato Chevalier della Legion d’Onore, organizzatore del più grande concorso del mondo e ha persino ispirato il film Ratatouille della Pixar durante la sua fortunata carriera professionale.
Ecco uno sguardo a cinque dei suoi leggendari piatti che si possono gustare ancora oggi al Ristorante Paul Bocuse.
Foto: Fred Durantet
ZUPPA DI TARTUFO NERO VGE
Lo chef ha creato questa famosa zuppa di tartufo nero per il Palazzo dell’Eliseo quando il presidente Valéry Giscard gli ha conferito il titolo di Chevalier de la Légion d’Honneur nel 1975.
BRANZINO IN PASTA SFOGLIA
Uno dei suoi piatti simbolo è questo branzino che, essendo fatto con un guscio di pasta sfoglia, conserva tutto il suo sapore e la sua fragranza.
UCCELLI DI BRESSE “MÈRE FILLIOUX
Con questo poulard tartufato, cotto nell’intestino del maiale e gonfiato come un pallone, Bocuse ha voluto fare un cenno al suo periodo di apprendista al ristorante La Mère Brazier. Ritagliato sul tavolo, rivela una collezione di profumi deliziosi. Si serve in due tempi in modo che il piatto conservi tutto il suo calore.
INSALATA DI ARAGOSTA FRANCESE
Una delle chiavi di questa ricetta è l’elegante impiattamento. È una delle ultime creazioni del leggendario chef.
TRIGLIA CON FIOCCHI DI PATATE CROCCANTI
Il perfezionismo di Bocuse è evidente in piatti come questo che richiedono un montaggio meticoloso.