
Pasta alla amatriciana, un piatto più solidale che mai
Ogni piccolo gesto di solidarietà è di grande aiuto quando colpiscono catastrofi come il recente terremoto nella città italiana di Amatrice. Per cercare di aiutare il più possibile, migliaia di ristoranti italiani nel mondo stanno aderendo all’iniziativa “Un futuro per Amatrice”, un’iniziativa che li vedrà donare 2 euro per ogni piatto di pasta amatriciana ordinato dai loro clienti. Il tradizionale sugo all’amatriciana consiste in grasso di maiale, formaggio pecorino, vino bianco, pomodori San Marzano, peperoni e peperoncino.
L’idea è che per ogni ordine, un euro sarà pagato dal cliente e l’altro euro dal ristorante. Il denaro sarà dato al consiglio comunale della città più colpita da un terremoto che ha causato la morte di 300 persone.
La gastronomia italiana ha già mostrato il suo lato più solidale nel 2012, promuovendo il consumo di parmigiano dopo i terremoti in Emilia-Romagna. Un’iniziativa che ha visto protagonista il grande Massimo Bottura.