
La selvaggina e il suo potenziale culinario, i protagonisti del libro dello chef Bruno Doucet
È in vendita il libro Caccia, pubblicato da Planeta Gastro, un’opera che non solo dimostra che l’amore per la caccia è compatibile con il rispetto per la natura, ma esplora anche il suo potenziale culinario.
In particolare, in tutte le pagine, Bruno Doucet, che si è dedicato a preservare e reinventare la cucina di selvaggina, dettaglia ricette gustose, attraverso le quali offre la sua visione gastronomica per risvegliare l’interesse del consumatore per quest’arte ancestrale.
Un magnifico repertorio di 98 preparazioni accompagnate da altri prodotti stagionali come i porcini o i tartufi. Anche se, come spiega Óscar Velasco nel prologo, “non è solo un libro di ricette…. L’autore, attingendo alla propria storia, esperienze e conoscenze, vuole farci conoscere il mondo del cacciatore, collegando così il mondo della caccia con quello della cucina”.
Lo chef francese, che ha visto suo nonno e suo padre cacciare fin dalla sua infanzia, ha lavorato in alcuni dei migliori ristoranti francesi con stelle Michelin. Nel 2004 ha preso il posto di Yves Camdeborde e si è stabilito con La Régalade, un’istituzione parigina che ha saputo conservare tutta la distinzione della bistronomia che ha segnato le sue origini. Ha anche aperto altri due ristoranti a Parigi: La Régalade Saint-Honoré e La Régalade Conservatoire.