
La grande evoluzione dei biglietti, raccontata in quasi 100 ricette
“Questo non è un libro di tapas”. Questa è la prima cosa che si legge dopo il titolo del nuovo libro presentato il 13 aprile da Albert Adrià. Si tratta di Tickets Evolution (RBA editores), che esamina sette anni di intensa traiettoria di un ristorante che ha persino trasceso il concetto stesso di ciò che sarebbe una tapa. Come spiega lo stesso Albert, “abbiamo pensato di avere qualcosa da raccontare, questa evoluzione che Tickets ha subito per raggiungere la maturità che ha oggi. Oggi questo è più di un semplice bar di tapas”.
In questo modo, il libro trascende la sua funzione di semplice compilazione dei piatti più emblematici del ristorante (ci sono quasi 100 ricette distribuite nelle sue 270 pagine) per andare oltre e rappresentare accuratamente questo percorso inarrestabile verso l’eccellenza. Così, c’è spazio per mostrare come alcuni piatti si sono evoluti, così come le ispirazioni e le riflessioni dello stesso Adrià.
Durante la presentazione, il capo del gruppo elBarri ha ricordato come Tickets sia stato creato nel 2011 per promuovere le tapas nel senso più ampio del termine e per proporre un nuovo modo di divulgare l’alta cucina, rendendola più accessibile, più rilassata e più vicina. Albert Adrià ha voluto evidenziare il lavoro di molte persone nel successo della proposta: dal sostegno dei fratelli Iglesias (Pedro, Borja e Juan Carlos) al coinvolgimento di una grande squadra guidata da Fran Agudo.