
Joan Roca, in cima all’ennesima classifica culinaria
Il 1° ottobre, Milano ha ospitato il gala di premiazione di una delle classifiche più recenti, The Best Chef Awards, votata da una giuria di 350 prestigiosi chef di tutto il mondo. In questa nuova edizione, come nel 2017, Joan Roca si ripete al top, dimostrando l’eccellente momento che El Celler de Can Roca sta vivendo da quasi un decennio.
Il secondo posto va a un altro habitué di queste liste, il danese René Redzepi, che ancora una volta sta dando molto di cui parlare nella sua nuova sede, Noma 2.0. La sorpresa arriva al terzo posto, dove troviamo un altro chef spagnolo, Dabiz Muñoz. Lo chef madrileno riesce, qui, a farsi riconoscere per il suo lavoro alla guida del Diverxo.
Il resto della top 10 sono, nell’ordine, lo svedese Björn Frantzén (Frantén), l’olandese Jonnie Boer (De Librije), l’italiano Niko Romito (Casadonna Reale), il brasiliano Alex Atala (DOM), l’italiano Massimo Bottura (Osteria Francescana), il francese Yannick Alléno (Pavillon Ledoyen) e il russo Vladimir Mukhin (White Rabbit).
Va notato che altri cinque chef spagnoli sono nella top 50: Albert Adrià (Tickets) al 14° posto, Quique Dacosta al 24° posto, Martín Berasategui al 28° posto, Andoni Luis Aduriz al 30° posto e Eneko Atxa al 33° posto. La classifica, tra l’altro, è completata al punto di menzionare 300 professionisti di tutto il mondo.