
Gastronomia e cultura, mano nella mano al Liceu di Barcellona
Il prossimo anno, il Liceu di Barcellona ospiterà un nuovo spazio culturale, gastronomico e solidale che permetterà ai visitatori di vivere un’esperienza diversa, combinando intrattenimento, educazione, arte e sensi. Come spiegano i responsabili di questo nuovo spazio, che occuperà 950 metri quadrati e sarà inaugurato a marzo, il concetto si allontana dalla formula convenzionale di un ristorante.
In particolare, il locale sarà aperto tutti i giorni dell’anno fino all’una di notte e avrà cinque tappe. Tra quelli già allestiti, il bar solidale (dove prestigiosi chef catalani offriranno le loro nuove creazioni, con parte del ricavato in beneficenza); o un punto vendita della gelateria Rocambolesc di Jordi Roca e Alejandra Rivas. Infatti, i fratelli Roca hanno dato il loro appoggio all’iniziativa consigliando anche l’artista Franc Aleu per la creazione di una terza tappa sensoriale e gastronomica.
Una delle chiavi del successo di questo nuovo progetto risiede nelle persone che vi stanno dietro: Jordi Armengol, promotore dell’idea, e Annette Abstoss, incaricata di sviluppare l’intera offerta gastronomica.