
Dos Palillos si prepara a celebrare il suo 10° anniversario con stile
Albert Raurich, Tamae Imachi e il team di Dos Palillos hanno preparato una spettacolare serie di attività per celebrare in grande stile il decimo anniversario di questo ristorante unico. Da questo giugno fino a giugno 2018, ogni mese verrà preparata un’attività molto speciale che approfondirà qualche aspetto della cultura e della cucina asiatica o porterà al ristorante chef del calibro di Joan Roca, Ferran e Albert Adrià, Oriol Castro o Massimo Bottura.
La prima delle attività previste è già una dichiarazione d’intenti. Hiroyosyi Ishida, chef del ristorante Mibu, andrà a Barcellona a giugno per mostrare l’importanza delle stagioni e del Kaiseki Ryori nella gastronomia giapponese.
Questo aspetto asiatico sarà ulteriormente esplorato. i mesi di luglio e settembre con il tè come protagonista.. Prima concentrandosi sul chadao (cerimonia del tè cinese) e poi insegnando il sadou, la cerimonia del tè giapponese. Le bevande asiatiche sono anche al centro di altri due eventi: in ottobre ci sarà una cena di abbinamento che mostrerà diversi tipi di sake, mentre nel febbraio del prossimo anno ci sarà uno sguardo più approfondito allo shaoxingun vino di riso fermentato cinese che è tanto interessante quanto sconosciuto. In mezzo, durante il mese di dicembre, il ristorante ospiterà un concerto di uno dei più rinomati suonatori di arpa koto del Giappone, Kuyuki Enokido.
Concentrandosi sulle diverse cene a quattro mani, queste hanno lo scopo di evidenziare le amicizie che Albert Raurich ha forgiato nel corso degli anni, ricordando soprattutto il suo tempo nelle cucine di ElBulli. La prima delle cene si terrà a novembre con Oriol Castro. Sarà seguito da Joan Roca (gennaio 2018), Albert e Ferran Adrià (marzo 2018) e Massimo Bottura (maggio 2018). L’interessante cena che si terrà ad aprile del prossimo anno in collaborazione con il sommelier François Chartier, esperto in abbinamento molecolare, deve ancora essere annunciata.
Il programma si chiuderà a giugno con una giornata all’aperto, uno Street food pieno di attività gastronomiche e culturali.