
David García torna alle origini nel suo rinnovato Tomás
Sono molti i professionisti che, dopo aver sperimentato le tecniche e gli ingredienti offerti dalla cucina d’avanguardia, finiscono per tornare a una cucina più radicata nel territorio e nella tradizione gastronomica che hanno sempre vissuto, pur aggiornando la proposta e aggiungendo interessanti tocchi personali. Questa stessa evoluzione viene seguita da David García, un giovane di talento che si è fatto conoscere grazie alla sua vittoria nella seconda edizione di Top Chef.
Dopo alcuni anni in cui ha sviluppato una cucina d’autore nel ristorante To+, situato accanto al ristorante di famiglia Tomás, David García ha modificato il suo discorso per finire con l’impegnarsi chiaramente in un’offerta molto più consona al territorio che circonda Palà de Torroella, un piccolo paese vicino a Manresa dove si trova lo stabilimento.
Per completare questo cambio di direzione, ha deciso di fondere i due ristoranti e riaprire Tomás, un ristorante moderno con più risalto che mai per il prodotto. Il ristorante rinnovato ha un menu à la carte e un unico menu degustazione con dieci portate. Il nuovo menu, lontano da stridori ed espedienti, si basa sui metodi di cottura tradizionali, e sul recupero e la rivendicazione del valore gastronomico della regione del Bages.
Come spiega lo chef, “questa è come una casa dei pasti, vogliamo servire il territorio con umiltà e senza etichette, per trasmettere l’energia che ho sempre vissuto tra queste mura”. L’eccellente viaggio attraverso le diverse parti del piccione è un chiaro esempio di questa linea.