
Cucina sana, francese, marocchina ed emblematica al Planeta Gastro
Planeta Gastro non ferma il suo ritmo nel 2023 e ha già annunciato quattro interessanti lanci editoriali da prendere in considerazione per questo primo trimestre.
A marzo, l’editore lancerà due titoli firmati da due chef che sono punti di riferimento nell’alta cucina del nostro paese. Da un lato, Cucina sana da Xavier Pellicer, esperto di cucina verde e recentemente distintosi come Plant Based Untouchables Chefs. Questo libro è un viaggio attraverso la carriera di Pellicer, dal 2012, quando si è interessato per la prima volta alla cucina biodinamica, fino ai giorni nostri, quando è considerato un rivoluzionario nel modo di trattare le verdure. E, d’altra parte, Chef di Romain Fornell, capo di Caelis e uno dei grandi ambasciatori della cucina francese. Fornell, che è anche la star di Saber y Sabor 180, riflette sul peso della gastronomia del suo paese e su come ha formato il suo viaggio dalla Francia alla Spagna. Con competenza, ricette e senso dell’umorismo, l’opera è divisa in dodici capitoli basati sugli elementi e sui prodotti più emblematici della gastronomia francese e comprende le ricette di base della sua cucina, ognuna delle quali serve da contesto alla vita e ai momenti biografici dello chef.
Tuttavia, non c’è bisogno di aspettare così tanto per godersi una buona lettura culinaria. Questo stesso mese di gennaio, Planeta Gastro presenta Piatti d’autore che rende omaggio ai 200 piatti più emblematici e influenti degli ultimi 300 anni, dai primi ristoranti del XVIII secolo alla scena gastronomica di oggi. E a febbraio vedrà la luce Najat di Najat Kaanache, la grande ambasciatrice della cucina marocchina. Attraverso le sue ricette colorate, i suoi racconti approfonditi e le sue fotografie, il volume ci conduce attraverso piatti pieni di sapori, colori e aromi che rappresentano il suo paese.