
Cinque spagnoli candidati ai premi dell’Accademia Internazionale della Gastronomia
Il 5 febbraio, l’Accademia Internazionale della Gastronomia si riunirà a Parigi per scegliere i vincitori in ciascuna delle cinque categorie dei premi annuali. In questa occasione, cinque professionisti spagnoli sono in corsa per ricevere il riconoscimento.
Abel Valverde, capo cameriere del ristorante Sant Celoni di Madrid e autore dell’eccellente manuale sulla sala da pranzo Host, è stato scelto come candidato al Grand Prix per l’Arte del Ristorante. In corsa per un premio, il Grand Prix per la scienza dell’alimentazione, c’è anche il nutrizionista Gregorio Varela, presidente della Fondazione spagnola per la nutrizione.
L’Accademia ha anche nominato lo chef Pablo González-Conejero (due stelle Michelin a La Cabaña Buenavista a Murcia) e il sommelier del ristorante Coque, Rafael Sandoval, nelle categorie Chef de L’Avenir e Sommelier dell’anno. Ultimo ma non meno importante, il grande Oriol Balaguer è stato nominato per la terza edizione del Premio Pasticcere dell’Anno.