
Calcio d’inizio per le proposte di Quique Dacosta al Mandarin Oriental Ritz Madrid
Dopo tre anni di lavori e una completa ristrutturazione, il Mandarin Oriental Ritz Madrid riapre le sue porte e lo fa in grande stile, con cinque nuovi spazi gastronomici creati e diretti da Quique Dacosta: i ristoranti Deesa, Palm Court, El Jardín del Ritz, e i bar Pictura e Champagne Bar.
“Siamo davvero entusiasti di essere in una città così meravigliosa e allo stesso tempo così esigente come Madrid. Siamo arrivati con il partner ideale. Mandarin Oriental ha capito perfettamente i nostri valori e insieme li abbiamo messi in scena in questo progetto che speriamo piaccia a Madrid e al mondo”, dice Dacosta.
Sotto la direzione dello chef tre stelle Michelin, un team di alto livello di più di 50 professionisti e quattro figure chiave sono entrati nell’hotel: Juan Antonio Medina Gálvez come capo chef, Ricard Tobella come capo chef di Deessa, Silvia García come capo sommelier e Jesús Abia come capo barista.
Ognuno degli spazi ha il suo stile gastronomico che sarà svelato il 15 aprile. In Deesa, con un’essenza mediterranea, la dispensa di Madrid e i prodotti locali in una prospettiva d’avanguardia hanno un chiaro ruolo da protagonisti. Nel Palm Court, sotto la cupola di vetro, lo chef presenta un menu che mantiene i sapori classici, aggiungendo modernità, leggerezza e tecniche innovative. Il Ritz Garden, progettato per ricreare un’oasi perfetta nel centro della capitale, offre un viaggio di sapori e sfumature a diverse cucine del mondo. Mentre lo Champagne Bar offre un’esperienza esclusiva per gli amanti dello champagne e al Pictura si possono provare cocktail creati con tecniche culinarie come l’infusione o la cottura a bassa temperatura, tra altre creazioni originali.