
Bobo Pulpín, una nuova pulperia giramondo
Come se la scena gastronomica di Barcellona non custodisse già una varietà inesauribile di proposte culinarie originali, i fratelli Iglesias hanno appena aperto Bobo Pulpín, un nuovo un nuovo concetto di pulpería che si impegna a fondere la giocosità con l’esaltazione delle possibilità gastronomiche del polpo, anche quando è associato alle più diverse culture gastronomiche.
Certamente, il concetto di pulpería era in disuso a Barcellona. Consapevole di questo e convinto della sua vasta conoscenza del polpo e di come cucinarlo, il Gruppo Iglesias non ha esitato a progettare una pulpería rinnovata accanto alla Cattedrale di Barcellona. Il locale, che ospita 70 commensali, riflette lo spirito dei migliori bar, arricchendolo con un’atmosfera personale e casual, amichevole per tutti i tipi di clientela, comprese le famiglie.
Il filo conduttore della proposta gastronomica è il polpo, un viaggiatore, gustoso e irriverente. L’idea è che la mascotte del ristorante (un simpatico orsacchiotto blu con un’estetica da pirata) accompagni i clienti nei loro viaggi e che portino indietro una foto del posto. Il team creativo del Gruppo Iglesias, guidato dagli chef Rafa Morales e Ever Cubilla, svilupperà quindi nuovi piatti ispirati ai diversi luoghi visitati dal polpo.
Nei suoi primi passi, Bobo Pulpín offre non solo il tradizionale polpo galiziano, ma anche polpo con un tocco messicano (con mole e costine, e in una frittella), peruviano (fritto e presentato sotto forma di sanguche con nero di seppia, salsa anticucho e maionese di coriandolo), coreano (con cetriolo e salsa kimchi) e cinese (in salsa agrodolce con bambù e zenzero).