
Blumenthal, Adrià, Cantu e la famiglia Roca, vincitori della prima edizione dei Premi Sferic
La prima edizione dell’interessantissimo Science & Cooking Congress, promosso da Pere Castells e con tre giorni pieni di presentazioni e dibattiti, si è conclusa mercoledì 6 marzo. Come tocco finale di questa iniziativa, si è tenuta la prima edizione dei Premi Sferic, che riconoscono le tecniche culinarie che hanno contribuito o possono contribuire all’innovazione scientifica. In questa occasione sono stati assegnati cinque premi e quattro chef li hanno ricevuti: Joan Roca, Ferran Adrià (premiato due volte), Homaro Cantu e Heston Blumenthal.
In particolare, Heston ha ricevuto lo Sferic Award per aver innovato nell’applicazione di agenti testurizzanti come la gomma gellanica e per aver ottimizzato l’applicazione dell’azoto liquido nel suo ristorante The Fat Duck nel 2002. Homaro Cantu, chef del ristorante Moto, è stato anche riconosciuto per l’innovazione nell’applicazione della carta commestibile e la gasatura dei prodotti nel 2007.
Il Premio Sferic per i fratelli Roca sottolinea il loro contributo al mondo dei distillati e la loro fondamentale evoluzione del concetto di cottura sottovuoto (2004).
Infine, Ferran Adrià ha ricevuto due menzioni per la sua preziosa ricerca a capo di elBulli. Il primo premio riconosce la svolta nella gelificazione controllata chiamata sferificazione e l’introduzione dell’aria (2003). Il secondo premio è stato per la sferificazione inversa e l’incorporazione di prodotti liofilizzati in cucina (2005).