
Avventure gastronomiche con René Redzepi nel libro Voraz
I lanci editoriali arrivano uno dopo l’altro. In questa occasione, la pubblicazione da parte di Planeta Gastro del libro Voraz si distingue come diversa e molto suggestiva. In un momento in cui si sentiva stagnante nella sua vita, lo scrittore Jeff Gordinier ha avuto un incontro con René Redzepi, alma mater del ristorante Noma. Da qui è nata l’idea del libro, che raccoglie le avventure culinarie vissute dall’autore insieme allo chef danese durante quattro anni.
Gordinier, capo della sezione Food della rivista Esquire e frequente collaboratore del New York Times, dice che Redzepi “aveva sempre delle idee, la maggior parte delle quali sembravano impossibili, ed era proprio questa impossibilità che lo spronava”. Quindi Voracious non è solo cibo, è anche reinvenzione, rivoluzione creativa, connessione.
Nel corso delle pagine, Gordinier racconta numerose esperienze culinarie, dal suo viaggio a Sydney (Australia) per cercare il bruco di mare e il sedano selvatico, a un viaggio su una barca nel Circolo Polare Artico per raggiungere una riserva segreta dove si trovano i migliori ricci di mare del mondo. È quindi una lettura obbligatoria per il viaggiatore gastronomico curioso, ma anche per il professionista dell’industria alimentare. In breve, un nuovo modo di avvicinarsi all’intensità vitale che sta dietro l’alta cucina.