Autore: Luigi Romeo
Juli Soler, una figura essenziale della nostra cucina, ci ha lasciato.

Siamo ancora sotto shock per la triste perdita del grande Juli Soler, visionario e chiaroveggente, alma mater di ElBulli e figura essenziale per comprendere la splendida espansione della nostra cucina negli ultimi decenni. Ci sentiamo molto fortunati per aver potuto seguire la suRead More
Bottura stringe legami più stretti con l’arte

La settimana scorsa, la galleria d’arte Sotheby’s di Londra ha ospitato tre cene esclusive preparate dal grande Massimo Bottura, uno degli chef più creativi del mondo e fervente amante dell’arte. Per provarlo, i sette piatti offerti in questa cena sono stati ispRead More
Dani García e Héctor Henche, carta liquida per Bibo

Bibo Andalussian Brasserie & Tapas, la proposta di bistrot che lo chef Dani García ha aperto accanto al suo ristorante gastronomico, è un ambiente dove hanno posto tutti i tipi di proposte informali, giocose e creative. In questa linea, è stato sviluppato un menu liquido con Read More
La cucina di Quique Dacosta, protagonista di una mostra

Se la settimana scorsa parlavamo dei legami tra cucina e arte attraverso un’iniziativa di Massimo Bottura, ora è il momento di parlare di una nuova svolta, questa volta con protagonista uno dei nostri chef più creativi, Quique Dacosta. Noto per la sua sensibilità artistica Read More
Ricardo Sanz, autore della nuova tapa solidale della Cañota Tapas House

Ricardo Sanz e J.C. Iglesias Juan Mari Arzak, i fratelli Córdoba, Quique Dacosta, Dani García, Paco Roncero, Karlos Arguiñano… Tutti loro hanno già partecipato all’interessante iniziativa di solidarietà realizzata dai fratelli Iglesias nella loro Casa de Tapas Cañota Read More
New York aspetta José Andrés

Ventiquattro anni fa, lo chef José Andrés ha iniziato il suo viaggio americano a New York, la scena gastronomica più esigente degli Stati Uniti. Ora che lo chef sta gestendo con successo diversi concetti in tutto il paese, è arrivato il momento di tornare a cercare di conquistareRead More
Arzak apre un nuovo laboratorio

Dopo sei mesi di ristrutturazione, il team del ristorante Arzak ha ora un nuovo laboratorio in cui lavorare alle idee e ai piatti del futuro. Il nuovo spazio, che raddoppia la superficie del vecchio laboratorio, dispone di tutti i tipi di macchinari per poter rispondere alle più Read More
Noma si stabilisce temporaneamente in Australia

Lo chef danese René Redzepi ha annunciato che trasferirà il suo ristorante Noma di Copenaghen, due stelle Michelin, a Sydney per dieci settimane all’inizio del 2016. Questa non è la sua prima mossa. Quest’anno ha preso una residenza temporanea a Tokyo, una grande espeRead More
Habitual, il quarto ristorante di Ricard Camarena a Valencia

Il 1° settembre apre le porte il quarto ristorante di Ricard Camarena a Valencia. Questo è Habitual, situato al piano terra del Mercado de Colón, uno spazio che si concentrerà sul cibo confortevole e senza fretta, basato sulla cultura mediterranea occidentale e chiaramente impegnRead More
Il nuovo Aponiente apre

Finalmente. È stata una lunga attesa, ma lo chef Ángel León comincia a godersi il suo nuovissimo Aponiente, emblematicamente situato in un vecchio mulino a El Puerto de Santa María. La decorazione del nuovo ristorante rispetta l’anima del mulino, ma lo avvicina al mare con Read More