
Albert Adrià, Macarena de Castro e Diego Guerrero, candidati al Premio Nazionale della Gastronomia
L’Accademia Reale di Gastronomia ha annunciato i nomi nominati nelle diverse categorie dei Premi Nazionali di Gastronomia 2017. Quest’anno, professionisti del calibro di Albert Adrià (elBarri), Macarena de Castro (Jardín) e Diego Guerrero (DSTAgE) si contendono il premio di miglior capo cuoco.
I premi includono altre nove categorie, come il miglior direttore di sala, il miglior sommelier, la gastronomia sana, il premio speciale e il premio alla carriera. L’Accademia ha già annunciato questi ultimi due premi, che quest’anno vanno rispettivamente a José Gómez, dell’emblematico prosciuttificio iberico Joselito, e a Vicente Castelló, che ha fondato il pionieristico bar Nou Manolin più di 40 anni fa.
I candidati nella categoria Miglior Direttore di Sala sono María Jesús Gil (Casa Fermín di Oviedo), José Félix Paniego (El Portal de Echaurren di Ezcaray) e Juan Manuel del Rey (El Corral de la Morería di Madrid). Il premio di miglior sommelier sarà deciso tra Guillermo Cruz (Mugaritz in Errenteria), Raúl Miguel Revilla (Zalacaín a Madrid) e Rafael Sandoval (Coque a Madrid).
Da notare anche le due categorie di Healthy Gastronomy, una per distinguere una personalità e l’altra per distinguere un’istituzione. Le personalità nominate sono Andoni Luis Aduriz, José Miguel Mulet (Direttore Accademico del Master in Biotecnologia Vegetale Molecolare e Cellulare dell’Università Politecnica di Valencia), e Rosa Oria (Professore di Scienza e Tecnologia Alimentare dell’Università di Saragozza). Per quanto riguarda le istituzioni in gara per il premio, troviamo la Fondazione Dieta Mediterranea, la Fondazione Ibero-Americana di Nutrizione (FINUT) e la Fondazione Mapfre.
I premi saranno annunciati il 25 giugno.