
2017, l’anno dei fratelli Torres
Il 2017 è iniziato alla grande per i gemelli Sergio e Javier Torres. Oltre al loro Dos Cielos al 24° piano del Melià Barcelona Sky, che ha appena riaperto completamente rinnovato, i due chef hanno anche aperto un secondo Dos Cielos a Madrid, questo situato nell’hotel Gran Meliá Palacio de los Duques, in uno spazio che nel XIX secolo ospitava le stalle del palazzo.
Il nuovo ristorante avrà due piani e una capacità di 20 commensali. La sua proposta gastronomica seguirà gli stessi schemi del Dos Cielos di Barcellona. Infatti, i menu di entrambi gli stabilimenti condivideranno molti piatti, dove si può apprezzare il gusto dei due chef per il sapore, la stagionalità, il prodotto e la bellezza nelle finiture. Naturalmente, il ristorante della capitale offrirà anche piatti “con un tocco tradizionale”, come la trippa di baccalà alla madrileña, con ceci, o l’Abrazo de invierno, la sua revisione del classico stufato di questa regione.
Per quanto riguarda Dos Cielos Barcelona, ha subito un lifting concentrandosi sulle cene, migliorando l’illuminazione e modernizzando alcuni aspetti, come la rimozione delle tovaglie di corda o la riconversione della terrazza, con un menu a prezzi accessibili per la pausa pranzo. Anche i prezzi dei menu sono stati ridotti (il più caro, a 85 euro).
E mentre questi due templi che uniscono i cieli di Barcellona e Madrid sistemano questi nuovi cambiamenti, gli chef continuano a lavorare con calma su un progetto ambizioso sul quale non stanno ancora rilasciando alcun dettaglio, oltre a indicare una possibile apertura più tardi quest’anno. Sarebbe comunque il loro ristorante definitivo, il che non significa che i fratelli abbandoneranno il loro Dos Cielos.
Per essere in grado di affrontare tutti questi progetti, faranno affidamento su una squadra che hanno forgiato nel corso degli anni. Mentre per il Dos Cielos di Barcellona hanno riportato Dani Molero come capo chef, per il progetto di Madrid si affidano al loro sous chef, Damián González.